Alluminio - Scultura cinetica - Altezza 54 cm
Il titolo "I 4 elementi" richiama le antiche teorie filosofiche che consideravano acqua, aria, terra e fuoco come costituenti fondamentali del mondo e in molte culture il numero quattro è associato ai quattro elementi, alle quattro direzioni cardinali, e ai quattro stadi della vita: nascita, crescita, vecchiaia e morte e rappresentano le forze primordiali che regolano questo ciclo.
Alluminio - Scultura cinetica - Altezza 42 cm
Questa scultura rotante rappresenta due anime che si incontrano e si fondono in un dialogo silenzioso e intimo connettendosi con una realtà più profonda e universale per raggiungere un livello superiore di coscienza.
Attraverso questo momento di profonda meditazione e introspezione che trascende i generi, il maschile e il femminile si completano a vicenda.
Bronzo patinato - Altezza 181 cm
Bronzo patinato - Altezza 178 cm
Bronzo patinato, base in alluminio - Altezza 77 cm
Guido Angeletti ha significativamente scelto di intitolare la sua serie dedicata all'universo femminile Le nostre donne: non le “sue”, ma le “nostre”, poiché la rappresentazione del femminino non appartiene se non relativamente al singolo: è sempre riflesso di un sentire ampio, epocale, delle convinzioni più radicate di una civiltà in un determinato contesto storico e culturale. Le diverse opere dello scultore narrano non a caso un femminile contemporaneo, colto nelle sue infinite contraddizioni: una donna fisicamente solida ma flessuosa, spesso dal volto quasi androgino, spavalda e timorosa, concreta e sognatrice; una creatura che non è possibile comprendere in tutte le sue sfaccettature, inaccessibile nella globalità e perciò sfuggente alla possibilità di classificazione.
Claudia Andreotta specialista in Beni Storico Artistici
Bronzo patinato - Altezza 74.3 cm
Bronzo patinato e alluminio, base in marmo - Altezza 25 cm
Bronzo, base in marmo - Altezza 31,5 cm
Toril Moi (2002) ha scritto: "E' tempo di rinunciare alla fantasia di trovare la chiave per l' "enigma della femminilità". Le donne non sono sfingi. Non c'è enigma da risolvere. "Forse la donna del terzo millennio vuole essere pensata, come emerge dalla scultura di Angeletti, come una persona nelle sua interezza, non ai margini del pensiero come "il diverso ed enigmatico" ma come un essere alla pari nel complesso concerto umano. Questa proposta porterà a teorie innovative che metteranno l'enigma nel suo carattere universale dell'esistenza e lo libereranno dagli echi di una fantasia socioculturale.
Mariapia Ciaghi / editrice
Bronzo e alluminio, base in marmo - Altezza 21,5 cm
Alluminio, base in marmo - Altezza 43,5 cm
Alluminio, base in marmo - Altezza 43 Cm
Alluminio, base in marmo - Altezza 43 Cm
Alluminio, base in marmo - Altezza 45.5 Cm
Intimo in bronzo e intimo in alluminio, base in marmo - Altezza 34,5 cm
Bronzo, base in marmo - Altezza 47.5 cm
Bronzo - Altezza 53 cm
Bronzo, base in marmo - Altezza 67,5 cm
Ferro ossidato - Altezza 46 cm